Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Always Active
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

No cookies to display.

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

No cookies to display.

Azienda Agricola I Campi di Borla

Un‘azienda agricola di 14 ettari dove si coltivano cereali, ortaggi, frutta, uva con metodo di agricoltura non intensiva ma di qualità nel rispetto del suolo e di uno sviluppo sostenibile; l’azienda è certificata Biologica ICEA dal 2006. Una Fattoria Didattica che nasce nel 2004 con l’idea di far vedere che c’è “ALTRO”, sapori, suoni, colori, silenzi emozioni… si organizzano laboratori ed esperienze di vita, dove il ‘fare’ arricchisce il sapere con il valore della manualità.

Un Agriturismo aperto nel 2006 dove la sua filosofia è quella dell’ autoproduzione (pane,pasta,dolci,piatti vegetariani) e del piacere di far sentire gli ospiti “come a casa”, dove, se si desidera, si collabora nei lavori dell’orto, si partecipa alla preparazione dei pasti, si apparecchia e si mangia tutti insieme in una grande tavolata. Si creano così relazioni con gli ospiti che alla fine spesso diventano amici.

L’anima di questo luogo è Donatella Mondin (educatrice dell’infanzia e animatrice teatrale) che si occupa dei progetti didattici e anche della cucina sana e naturale. L’incontro con Gino Chabod (artigiano del legno), ha offerto a ‘I Campi’ la possibilità di proporre laboratori di manualità (falegnameria, pannelli solari fai da te, costruzione di cesti..) per grandi e piccini. L’ambiente naturale, lo spirito conviviale e l’accoglienza familiare sono il fiore all’occhiello di questo luogo magico.

Tipologia:

  • Agriturismo
  • Produttore

Prodotti in vendita:

  • Pasta Senatore Cappelli
  • Farina
  • Biscotti

Peculiarità e altro:

  • Fattoria didattica

L’azienda agricola

Tutte le scelte dell’Azienda agricola I Campi di Borla, etiche ed eco-friendly, garantiscono un grano eccellente.

Abbiamo puntato sulla qualità. Il grano duro Senatore Cappelli è un grano antico originario del Nord Africa e largamente coltivato nel sud Italia nei primi del ‘900, è più digeribile e ha un glutine diverso dai grani moderni. Non ha mai subito le alterazioni delle tecniche di manipolazione genetica.

Una buona esposizione a sud dei terreni in un’area priva di colture intensive e con elevata biodiversità ci hanno permesso di:

  • non conciare il seme. Il seme conciato è anche un pericolo per la sopravvivenza di api e insetti impollinati
  • non concimare. La concimazione aumenta il rischio di malattie fungine
  • adottare una semina “larga” per consentire una buona areazione e un minor rischio di malattie
  • non usare prodotti per la conservazione dopo la trebbiatura

Contatti (attenzione!! Google places ha dati e coordinate sbagliate!!)

indirizzo

Via campi, 1 – 29010 Vernasca (Pc)

email

Email: info@icampidiborla.it

telefono

Telefono: 3335068740